Cerca stazioni, percorsi o eventi sulle mappe interattive. Le offerte possono essere filtrate per gruppo target, data e cantone. Seleziona una stazione o un percorso e dai un’occhiata alle offerte. Le stazioni e i percorsi possono essere visitati e combinati a piacere.
Puoi effettuare una richiesta di prenotazione cliccando su “prenota” nella descrizione dell’offerta. Comunica le date che preferisci e i dettagli del gruppo.
Effettuando il login crei il tuo accesso personale a “Dialogue en Route”. Con una tessera utente puoi beneficiare di servizi aggiuntivi, come per esempio ingressi scontati. Se effettui il login prima della prenotazione, i dettagli del tuo stato di utente appaiono automaticamente.
Per ogni stazione e percorso trovi informazioni su come arrivarci. Quando possibile, usa i mezzi pubblici. Prenditi il tuo tempo durante il tragitto e sul posto. Poni domande, partecipa alla discussione. Sii pronto/a a farti coinvolgere in una nuova esperienza. Per quanto riguarda foto di celebrazioni e di spazi interni, chiedi il permesso alla tua Guida.
Non ci assumiamo alcuna responsabilità per incidenti o danni. Se non ci sono altre assicurazioni, comunica al tuo gruppo che ognuno/a è responsabile per la propria sicurezza.
Soddisfatto/a? Insoddisfatto/a? Ogni persona è invitata a valutare l’offerta. La tua partecipazione ci aiuta a identificare il potenziale di miglioramento. Contattaci a: contact@enroute.ch.
Buon viaggio!
Cosa ci raccontano l’architettura interna ed esterna di un luogo religioso nello spazio pubblico? Che funzione hanno oggetti e simboli presenti in una sinagoga? E come vengono vissuti gli spazi dalle persone che la frequentano?
Durante la visita della sinagoga, l’attenzione della classe sulle caratteristiche architettoniche, sulla funzione e sul significato degli oggetti e sulle esperienze di chi vive il luogo di culto. La preparazione svolta precedentemente in classe con il/la docente permetterà ad allieve e allievi di arrivare con domande già elaborate, che verranno rivolte alla persona di riferimento del luogo, presente per accogliere la classe e dialogare con essa. La Guida di “Dialogue en Route” fungerà da punto di contatto tra il/la docente e la persona di riferimento del luogo, oltre ad occuparsi dell’organizzazione della visita.
Prenotazioni via contatto@enroute.ch
Per questa opzione non è ancora disponibile un materiale didattico specifico. Eventuali docenti interessati/e a svilupparne uno in collaborazione con “Dialogue en Route”, possono scrivere a contatto@enroute.ch.
Scuole medie
Scuole medie superiori
Offerta su prenotazione. La visita dura 1h30.
200.- CHF