Cerca stazioni, percorsi o eventi sulle mappe interattive. Le offerte possono essere filtrate per gruppo target, data e cantone. Seleziona una stazione o un percorso e dai un’occhiata alle offerte. Le stazioni e i percorsi possono essere visitati e combinati a piacere.
Puoi effettuare una richiesta di prenotazione cliccando su “prenota” nella descrizione dell’offerta. Comunica le date che preferisci e i dettagli del gruppo.
Effettuando il login crei il tuo accesso personale a “Dialogue en Route”. Con una tessera utente puoi beneficiare di servizi aggiuntivi, come per esempio ingressi scontati. Se effettui il login prima della prenotazione, i dettagli del tuo stato di utente appaiono automaticamente.
Per ogni stazione e percorso trovi informazioni su come arrivarci. Quando possibile, usa i mezzi pubblici. Prenditi il tuo tempo durante il tragitto e sul posto. Poni domande, partecipa alla discussione. Sii pronto/a a farti coinvolgere in una nuova esperienza. Per quanto riguarda foto di celebrazioni e di spazi interni, chiedi il permesso alla tua Guida.
Non ci assumiamo alcuna responsabilità per incidenti o danni. Se non ci sono altre assicurazioni, comunica al tuo gruppo che ognuno/a è responsabile per la propria sicurezza.
Soddisfatto/a? Insoddisfatto/a? Ogni persona è invitata a valutare l’offerta. La tua partecipazione ci aiuta a identificare il potenziale di miglioramento. Contattaci a: contact@enroute.ch.
Buon viaggio!
Cosa mi fa (o mi farà) sentire adulto? Cosa comporta l’essere adulti? Serve un rito per segnare questo passaggio? Perché?
Il percorso si snoda attraverso vari luoghi della città di Lugano permettendo di trattare il tema del rito di passaggio dal punto di vista religioso e della società civile.Tappe del percorso sono la Chiesa della Madonnetta, luogo condiviso tra la comunità cattolica e quella ortodossa, e la Sinagoga di Lugano. I/Le docenti possono inoltre scegliere se ospitare in classe un'attività sui diritti civili e sulla partecipazione politica, che segna l'età adulta per la società civile, animata da una giovane guida del progetto.
Durante il percorso la classe sarà accompagnata, oltre che dal/la docente responsabile, da una giovane guida del progetto, che avrà il ruolo di mediare i momenti di discussione e di indicare la via tra le varie tappe. Dove possibile, le postazioni saranno anche animate da un giovane, in modo da promuovere un’educazione tra pari.
Dialogue en Route ha sviluppato il materiale didattico per introdurre l’uscita e concludere il tema al rientro in classe.
Per prenotare l’uscita e fissare una data, i/le docenti possono scrivere a contatto@enroute.ch.
Gruppi di giovani
Classi di religione
Scuole medie
Scuole medie superiori
Su prenotazione
Gruppi da massimo 25. GRUPPO/VISITA 200.- CHF (x 2 = 350.- / x 3 = 450.- / x 4 = 550.-). Tariffe speciali per singoli.