Tavole rotonde

Che relazione c’è tra politica e religione in Svizzera? Cos’ha a che fare l’ecologia con la concezione del mondo? Come possiamo affrontare la radicalizzazione e la discriminazione? 

Le tavole rotonde promuovono la discussione pubblica di questioni attuali su religione, cultura e vivere insieme. L’obiettivo è quello di sviluppare i diversi interrogativi e di individuare possibilità concrete di azione. 

Le tavole rotonde si presentano come spazi di dialogo e di ascolto partecipativi in cui giovani Guide, esperti/e e attrici e attori della società civile si confrontano su questioni significative e di attualità per la coesione sociale. Gli esiti delle discussioni e le varie risorse sviluppate vengono pubblicate in libero accesso.

Aspettiamo il tuo contributo sul padlet! Consulta le risorse e partecipa alle discussioni attraverso i link agli argomenti qui sotto.  

SINTESI E RISORSE DELLE TAVOLE ROTONDE

Religione e politica (in tedesco)

Matrimonio e relazioni (in tedesco)

Razzismo? Parliamone. (in tedesco)

Razzismo? Agiamo. (in tedesco)

Teorie del complotto (in tedesco)

Razzismo e social media. (in italiano)

Risate (anti-)razziste? Il ruolo dell'umorismo nella lotta al razzismo (in italiano)

Estremismo. Una società messa alla prova (in tedesco)

Cultura. Religione. Appropriazione? (in tedesco)

Officina antirazzista: Capelli afro e microaggressioni (in italiano)

Officina antirazzista: Scoprire l'invisibile - Storia, cultura ed esclusione delle e dei Rom (in italiano)

Officina antirazzista. Attivarsi contro il razzismo. (in italiano)