Abbiamo lanciato una raccolta di materiale in libero accesso per le visite di classi scolastiche a comunità religiose locali. Contiene diverse risorse teoriche e metodologiche di scienze delle religioni sul tema.
Sei insegnante di storia delle religioni alle scuole medie e/o ti occupi di educazione e diversità religiosa? Puoi consultare le risorse e partecipare alla raccolta condividendo nuovo materiale o altri spunti utili.
Toolkit per la visita di comunità religiose.
Scopri come, anche durante e dopo la pandemia, abbiamo promosso la coesione sociale in Ticino e nel resto della Svizzera attraverso visite guidate interculturali, tavole rotonde e collaborazioni con associazioni culturali e religiose locali.
Rapporto di attività 2020-2023
Domenica 24 marzo, 09:30-16:00 a Casa di Lù (Bellinzona).
In collaborazione l’Associazione Rom in Ticino, il Centro per la prevenzione delle discriminazioni (CPD) e con persone direttamente toccate dal tema, nell'ambito della Settimana contro il razzismo (SCR).
Mattina: Laboratorio sui capelli afro e le micro-aggressioni e Laboratorio sul razzismo nei confronti delle persone rom.
Pomeriggio: Workshop collaborativo sulle azioni che possiamo intraprendere come individui e come società per contrastare razzismo e discriminazioni.
Durante la giornata: Attività di riflessione sull'antisemitismo e il razzismo antimusulmano.
Dal 16 al 23 settembre 2018 si svolgerà la prossima campagna per l'inaugurazione delle nuove offerte! La festa inizierà a Basilea e si concluederà a mezzogiorno di domenica 23 settembre a Bellinzona. Salva la data!
Trovate ulteriori informazioni cliccando su "Campagna" in alto a questa pagina.